• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Host4Guest

La Microricettività a Roma

  • Home
  • Chi siamo
  • Le Strutture
  • I nostri Partner
  • Tour Operator
  • I servizi
  • Blog
  • Contatti
  • it_IT

Studio Kaizen Institut sul “Low-Cost”

Marzo 7, 2018 by Andrea Menegaz Leave a Comment

Il 20% delle imprese turistiche europee che operano nell’area “low-cost” sono destinate a fallire nei primi tre anni di vita. Lo dice un recente studio della Kaizen Institut che illustra anche come raramente le imprese che occupano questa area di mercato raramente giunga ai 10 anni di vita.

La principale ragione di questi insuccessi è che chi lavora questi prodotti, specie nel settore turistico, si basa su rigidi piani di riduzione dei costi che non sono sostenibili nel medio e lungo termine.Se si riducono i costi per mantenere il prezzo o addirittura ridurlo, si implicherà, senza dubbio, una diminuzione della qualità dell’esperienza del cliente. Se a questo si aggiunge l’acceleratore dell’immissione sul mercato di nuove proposte “low-cost” che con vigore alimentano la caduta del prezzo, ecco spiegato il perché della breve vita delle imprese “low-cost”.

Kaizen individua delle soluzioni per le “low-cost”:

  • segmentare l’offerta e renderla quanto più possibile non replicabile, unica;
  • identificare punti irrinunciabili del proprio prodotto che non può essere “tagliato”;
  • cercare di migliorare le criticità del prodotto giustificando un aumento del prezzo.

Tre suggerimenti dorati ampiamente applicabili nel trasporto, nelle ricettività e nei servizi turistici.

 

Photo by Alesia Kazantceva on Unsplash

  • About
  • Latest Posts
Andrea Menegaz
Appassionato osservatore del mondo, accanito viaggiatore e amante dell'incontro con glia altri, Andrea nasce nel 1979. Dopo aver terminato i suoi studi, scopre il settore turistico frequentando un corso di lingua catalana alla UB di Barcellona nel 2002. Qui risponde ad un annuncio di lavoro pubblicato dalla più grande catena di hotel indipendenti d'Europa: il gruppo Hotusa. Dapprima agente di prenotazioni telefoniche, poi operatore di marketing, Andrea approda nel settore commerciale internazionale e distribuzione on line, specializzandosi nei mercati ispanici, francofoni e dell'est europeo. Tornato a Roma decide di partecipare allo sviluppo del progetto "BeMyGuest" insieme a Valentina, sua sorella. Impegno, creatività ed una buona dose di passione sono per lui ingredienti fondamnetali per la riuscita di un progetto, qualsiasi esso sia. Appassionato di lingue straniere, ama viaggiare, il buon cibo, soprattutto quello etnico.
Socio fondatore e presidente dell'associazione Host4Guest.
Latest posts by Andrea Menegaz (see all)
  • Studio Kaizen Institut sul “Low-Cost” - Marzo 7, 2018
  • Nasce la collaborazione tra Host4Guest ed Host Italia - Gennaio 19, 2018
  • WTM London: il mercato turistico cinese è il presente - Dicembre 5, 2017

Filed Under: Featured1, Marketing turistico Tagged With: low-cost

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Studio Kaizen Institut sul “Low-Cost”
  • Nasce la collaborazione tra Host4Guest ed Host Italia
  • WTM London: il mercato turistico cinese è il presente
  • “Prima si lavorava di più”. “Prima era più facile”. Ecco cosa sta succedendo
  • I Tesori nascosti di Roma e San Giovanni in Laterano

Commenti recenti

    • Home
    • Chi siamo
    • Le Strutture
    • I nostri Partner
    • Tour Operator
    • I servizi
    • Blog
    • Contatti

    Copyright ©2023 — Host4Guest • Realizzato da BARIKOM • Log in