• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Host4Guest

La Microricettività a Roma

  • Home
  • Chi siamo
  • Le Strutture
  • I nostri Partner
  • Tour Operator
  • I servizi
  • Blog
  • Contatti
  • it_IT

Cominciamo da San Giovanni in Laterano

Marzo 23, 2017 by Paola Tiburzi Leave a Comment

Nella stazione metro di San Giovanni in Laterano è sbarcata la street art. Sabato 7 gennaio 2017, grazie alla collaborazione tra Atac e Retake Roma, la street artist Tina Loiodice ha iniziato a realizzare il murales “Lo sguardo” sui pannelli in cartongesso che delimitano l’area di cantiere della futura stazione metro C.  Il disegno è ora finito e devo dire che a me personalmente piace molto ma, ancor più, mi entusiasma il suo significato.

L’opera è  il primo passo di un percorso di riqualificazione (abbellimento, pulitura, servizi di controllo…) che prenderà il nome di   “Adotta una stazione”. L’obiettivo è prendersi cura delle stazioni e trasformarle grazie al contributo di artisti, ma anche di riqualificarle con l’aiuto dei singoli cittadini.  E’ solo il primo passo ed è solo un piccolo passo,  forse si poteva iniziare dall’alto…dalle strade a cielo aperto invece che sottoterra ma,  se servirà a far sì che  i romani, occupandosi dei beni comuni, recuperino un senso di appartenenza a Roma, allora facciamo tutti insieme tanti piccoli passi per rilanciare l’immagine della Capitale.

Ed allora, come dice il titolo: “Cominciamo da San Giovanni!” a fare qualcosa come cittadini e, prendendo spunto dal progetto “Adotta una stazione” perché non adottare una strada, la via Appia? O perché non adottare una piazza, piazza Re di roma?

L’unione fa la forza e se ci riuniamo tutti in un progetto che ci appartenga faremo parte di Roma e del quartiere di San Giovanni.

Noi abbiamo sperimentato questo concetto con la nostra associazione di B&B  e … uniti siamo più forti e cerchiamo di rivalutare il nostro bel quartiere.

Non crediamo sia un caso che il progetto inizi da San Giovanni: è forse l’unico quartiere di Roma con due anime: quella  turistica, per l’importanza dei suoi monumenti e per la vicinanza con il cuore di Roma, ma allo stesso tempo quella  autentica, di un quartiere  vissuto da cittadini romani, e … cittadini romani orgogliosi di esserlo.

  • About
  • Latest Posts
Paola Tiburzi
Mi chiamo Paola, laureata in matematica e dipendente della IBM per 22 anni, al compiere del mezzo secolo ho deciso che volevo altro dalla vita. Così, oltre a prendere un gattino randagio in casa, con un’amica abbiamo deciso di aprire un B&B e già il nome della struttura la dice lunga . “Le due civette”!
Questo, con la mia amica civetta, è diventato il mio lavoro ma anche il mio hobby perché ho scoperto la voglia di far conoscere Roma a tutti i turisti che vengono e cercare di fargliela scoprire con gli occhi ed il cuore dei suoi cittadini.
Figlia, moglie e madre…attendo di diventare nonna ma i miei figli non sonoancora d’accordo.
Una volta mia figlia mi ha paragonato ad un cavallo dicendo : “mamma vai sempre di corsa”. Si non amo stare ferma, la vita scorre ed io correndo mi illudo di raggiungerla anche se…qualche volta inciampo. Segni particolari amo vestirmi colorata ma ad ogni modo amo i colori e gli abbinamenti improbabili, il bianco e nero nella mia vita lo lascio alla fotografia! Sono golosa, pasta e dolci sono la mia dieta e le mie ricette, come nel vestire, spesso propongono degli accostamenti non proprio consoni.Passioni: lo sci, danzare su una spessa coltre di neve con addosso una incredibile sensazione di libertà, e viaggiare, come disse Sant’Agostino, “Il mondo è un libro e chi non viaggia ne conosce solo una pagina”.
Latest posts by Paola Tiburzi (see all)
  • È arrivata la metro C a San Giovanni in Laterano - Luglio 26, 2017
  • Cominciamo da San Giovanni in Laterano - Marzo 23, 2017

Filed Under: Roma e dintorni Tagged With: san giovanni

Reader Interactions

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Primary Sidebar

Articoli recenti

  • Studio Kaizen Institut sul “Low-Cost”
  • Nasce la collaborazione tra Host4Guest ed Host Italia
  • WTM London: il mercato turistico cinese è il presente
  • “Prima si lavorava di più”. “Prima era più facile”. Ecco cosa sta succedendo
  • I Tesori nascosti di Roma e San Giovanni in Laterano

Commenti recenti

    • Home
    • Chi siamo
    • Le Strutture
    • I nostri Partner
    • Tour Operator
    • I servizi
    • Blog
    • Contatti

    Copyright ©2023 — Host4Guest • Realizzato da BARIKOM • Log in