Host4Guest è l’insieme di diverse strutture ricettive a Roma extra alberghiere che operano in sinergia per la crescita del territorio. La base è composta dai “soci ordinari”, ovvero bed&breakfast, affittacamere, case vacanze, pensioni, ostelli, agriturismi, alberghi diffusi, campeggi, piccoli alberghi, residence ed appartamenti turistici. Noi la chiamiamo micro ricettività. Il valore aggiunto di H4G è rappresentato dai “soci collaboratori”: figure professionali, attività commerciali, realtà produttive e culturali che vanno ad integrare e ad arricchire la nostra offerta. La forza di H4G è la rete, la condivisione, l’unione di intenti.
Come nasce Host4Guest
Host4Guest nasce a Roma nel quartiere San Giovanni. Nel 2013 diverse strutture extra-alberghiere si riuniscono in un’associazione che ha come obiettivo principale quello di difendere gli interessi comuni, aumentare la visibilità della zona e curarne la promozione turistica. Un’idea vincente, adottata da altre associazioni e realtà produttive del quartiere. Dal 2015 diventano “soci collaboratori” anche bar, ristoranti ed esercizi commerciali. Il raggio d’azione di Host4Guest si allarga, coinvolgendo sempre più operatori turistici uniti in un’unica rete orientata allo sviluppo del turismo con idee e azioni condivise.
Una nuova idea di micro ricettività
H4G ha nel suo D.N.A. un nuovo modo di intendere la micro-ricettività. I soci di Host4Guest sono parte attiva della comunità H4G, frequentando gli incontri e proponendo nuove idee. Sfruttano gli strumenti messi a disposizione da H4G per crescere professionalmente. Sono orientati alla ricerca di nuovi mercati e nuove possibilità di fare business. Condividono col network una sfida ambiziosa ma molto stimolante.